
Nasce
AMBIENT DAYS, festival dedicato alla musica ambient e sperimentale, organizzato da Ambient Italia, la community che riunisce musicisti, compositori e ricercatori sonori attivi in tutta Italia. Due giorni – 11 e 12 luglio 2025 – in uno spazio simbolo della cultura musicale pugliese, Santa Spazio Culturale, l’ex convento di Santa Chiara (Brindisi), gestito dall’associazione Yeahjasi Brindisi APS, con un programma intenso e immersivo che porterà sul palco una line-up di artisti provenienti da tutta Italia, con una significativa presenza di musicisti del territorio pugliese.
AMBIENT DAYS nasce dal desiderio di creare un punto di incontro e confronto tra musicisti, etichette ed addetti ai lavori della musica ambient e sperimentale contemporanea italiana.
_______________________
LINE UP FESTIVAL //
Selezionati tra le voci più interessanti della scena ambient italiana, con progetti che spaziano dall’ambient elettroacustica alla drone music, dalla sound art alla sperimentazione modulare, includendo anche performance multimediali e installazioni sonore, si esibiranno nei due giorni.
Paco Maddalena, Stefano Bertoli, Valerio Daniele, Vito Santoro (Fonemi), Andrea Ghiacci (Ledere), Peter Bell, Meanwhile in Texas, Perry Frank, Donatello Pisanello, Giandomenico Galatro & Francis Mesrine, Maurizio Vierucci, Elena Ghigas, Giorgio Distante.
_______________________
TALK + EXHIBIT + ECHO MARKET //
AMBIENT DAYS non sarà solo un festival musicale, ma un’esperienza di ascolto profondo e visione: ogni live sarà pensato per creare uno spazio sospeso, un tempo dilatato, un paesaggio sonoro da esplorare insieme.
Ad arricchire il programma, il talk “Echi Sonori: ricercando il suono”, un viaggio tra le etichette indipendenti Backwards Records, A Silent Place e Ricerca Sonora, a cura di Pasquale Lomolino e Fabio Orsi. Saranno inoltre presenti stand con dischi, pubblicazioni e materiale musicale, per approfondire e scoprire nuove traiettorie sonore.
A completare questa dimensione percettiva, lo stand espositivo di Citycollagecollection – frammenti urbani che diventano visione, una raccolta di suggestioni visive che dialogano con l’ambiente sonoro, trasformando architetture e dettagli urbani in narrazioni poetiche.
Presente inoltre il corner Echo Market, stand interamente dedicato al merchindising, ai dischi degli artisti in programma e gadget vari.
_______________________
Con Radio iNext saremo presenti con il nostro radio corner e intervisteremo gli artisti protagonisti del festival e trasmetteremo tutto il festival in diretta qui sul nostro sito!
_______________________
Ingresso con contributo
_______________________
progetto grafico: Nauta Studio
Commenti post (0)