
Preparatevi ad immergervi in un mare di riverberi e distorsioni, nel nuovo appuntamento di Next rockers – le novità rock dal mondo: come sempre grandi ritorni e nuove scoperte grazie al servizio Grover.co.
Ascolta qui la replica della decima puntata andata in onda Giovedì 2 Febbraio 2023:
Programma condotto da Bartolo Longo e Alessandro Madaghiele con la regia di Andrea Bari
M83 – Oceans Niagara
Sembra un ritorno alle origini l’ultimo singolo degli M83, che anticipa il nuovo album in uscita a Marzo. La componente elettronica è sempre presente e si unisce al resto degli strumenti per creare stratificazioni sonore dense, riverberate e sempre molto energiche.
Beach House – Once Twice Melody
Atmosfere magiche e oniriche, come solo i Beach House riescono a fare, in un brano che racchiude in pieno le sonorità dell’ultimo (e consistente) album della band statunitense.
Gray Days – Chasing
Una chitarra acustica che regge l’intero brano, tra shoegaze e sottili influenze dei The Smiths, per abbandonarci ai ricordi di un tempo ormai passato.
Daughter – Be On Your Way
Graditissimo ritorno per i Daughter che, dopo sette anni di silenzio, riprendono le sonorità tra il post-rock e il dreampop malinconico dell’album d’esordio, ampliandole con l’aggiunta di una componente elettronica, rendendo il tutto ancora più elegante.
And So I Watch You from Afar – II Dive Pt 2
Dopo gli esordi math rock gli And So I Watch You from Afar virano verso territori post-rock, con qualche aggiunta orchestrale, rimanendo sempre molto originali e riuscendo ad allontanarsi dai facili paragoni con band che hanno fatto la storia del genere.
Ruiz! – The Human Touch
Ruiz! inizia a comporre musica da solista durante il lockdown e il risultato è un singolo alternative rock malinconico, con qualche richiamo ai Muse, che convince e fa ben sperare per il futuro del progetto.
We Were Promised Jetpacks – All That Glittered
Un brano che sorprende: dopo un intro voce e chitarra acustica molto intimo, veniamo travolti da un crescendo di distorsioni, in puro stile We Were Promised Jetpacks.
Mogwai – Ritchie Sacramento
Un brano cantato, tratto dall’ultimo lavoro dei Mogwai, certamente insolito, che rappresenta la costante evoluzione della band scozzese e la capacità di rinnovarsi album dopo album.
Deafheaven – Great Mass of Color
I Deafheaven abbandonano le sonorità “blackgaze”, come sono state definite dalla critica, muovendosi verso territori puramente post-rock e facendo infuriare più di qualche fan. Una svolta coraggiosa per una band che ha ancora molto da dire.
The Fuchsias – Elephante
Un brano molto articolato quello dei The Fuchsias, tra post-rock ed elettronica, ritmiche serratissime e arpeggi funerei, per una band da tenere d’occhio!
Vi diamo appuntamento a Giovedì prossimo, sempre dalle 18, con l’undicesimo episodio di Next Rockers e vi ricordiamo che abbiamo creato per voi una playlist Spotify dove poter riascoltare i brani da noi selezionati:
Commenti post (0)