Siamo stati a Taranto in occasione dell’Uno Maggio Libero e Pensante 2022 per documentare un’edizione che più di ogni altra vuole essere il simbolo della rinascita.
Uno Maggio Taranto 2022 Ermal Meta – Sangiorgi – Diodato
Era il 2018 quando per l’ultima volta ho partecipato al concerto del Primo Maggio di Taranto, diventato per me e per moltissimi altri un punto di riferimento sin dalle prime edizioni. Sarà stata la vicinanza geografica, la proposta musicale via via più ampia o la spontaneità di un evento completamente autofinanziato, ma il Primo Maggio una cosa era certa: bisognava essere a Taranto. E quando nel 2019 (non potendo essere presente fisicamente) ho dovuto seguirlo in streaming da casa non potevo immaginare che di lì a poco una pandemia mondiale avrebbe paralizzato il mondo e lo schermo del computer sarebbe diventato indispensabile per interfacciarsi con buona parte della realtà esterna alle mura casalinghe: dal lavoro allo studio, fino ai contatti interpersonali e al divertimento. È chiaro che una situazione del genere non poteva diventare la normalità, bisognava resistere, bisognava lottare per ripartire e ricostruire ciò che ci era stato tolto. Ed è proprio con questi obiettivi che da anni gli organizzatori del concerto, l’associazione Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti, si battono per difendere i cittadini e i lavoratori di Taranto costretti a dover scegliere, da troppo tempo ormai, tra due diritti fondamentali: il lavoro e la salute. Con la normalità, lentamente ritrovata, il ritorno dei concerti e della socialità questa edizione dell’Uno Maggio Libero e Pensante acquista ancora più valore, riavvicinando il pubblico a chi ancora combatte per costruire una realtà differente. Si percepisce una connessione diversa, nuova, tra gli spettatori del concerto che certamente sono qui non soltanto per divertirsi. Si sente il bisogno di un cambiamento nella voce di chi, tra un’esibizione e l’altra, impugna il microfono ricordando che quando si parla di lavoro, diritti, salute, ambiente, guerra e immigrazione c’è ancora molto per cui lottare. Stupisce l’emozione degli artisti che si esibiscono davanti a ventimila persone come se fosse la prima volta. E ringraziamo nuovamente l’associazione Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti, insieme ai direttori artistici del concerto Diodato, Roy Paci e Michele Riondino se oggi più che mai ci siamo ritrovati fianco a fianco ai cittadini di Taranto per urlare insieme, di nuovo: <<Taranto libera!>>.
LOLO PODCAST Questo progetto nasce dalla volontà di Enzo, coordinatore del progetto Sai di Carovigno, gestito da ARCI BRINDISI, e dall’appoggio dell’intera equipe. Si voleva proporre ai beneficiari del progetto, una serie di incontri con personaggi qualificati del territorio ai fini di una concreta interazione e, grazie ai quali, avremmo potuto migliorare il linguaggio e arrivare a comprendere le regole del vivere sociale e acquisire strumenti per prevenire atteggiamenti tendenti […]
Questo sito utilizza i cookies per consentirti la migliore navigazione. Se si continua a navigare sul presente sito, si accetta l'utilizzo dei cookies.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Commenti post (0)